Albo delle associazioni culturali, giovanili, ricreative, sportive, assistenziali, sociali e ambientali

Cos'è

L'albo delle associazioni è l'elenco del Comune in cui sono registrati e conservati i dati relativi alle associazioni del territorio.

Il Comune conserva e tiene aggiornato l'elenco delle associazioni culturali, giovanili, ricreative, sportive, assistenziali, sociali e di tutela dell’ambiente.

L’Albo viene istituito allo scopo di valorizzare le libere forme associative e facilitare i rapporti tra Associazioni e Amministrazione Comunale, che devono essere improntati a criteri di collaborazione, trasparenza, partecipazione ed imparzialità.

Possono iscriversi all’Albo tutte le Associazioni, Organizzazioni, Comitati, gruppi o simili.

A chi si rivolge

A tutte le associazioni culturali, giovanili, ricreative, sportive, assistenziali, sociali e di tutela dell’ambiente operanti nel territorio di Sorisole da almeno 6 mesi.

Come accedere al servizio

Per essere inseriti nell'elenco sarà necessario essersi costituiti come persona giuridica indicando:

  • denominazione (così come registrata all'Agenzia delle Entrate);
  • codice fiscale e/o partita iva;
  • presidente in carica;
  • sede legale;
  • contatti (numero di telefono e indirizzo di posta elettronica).
  • Ambiti di interesse dell’Associazione: assistenza e politiche sociali, attività sportive e ricreative del tempo libero, sviluppo economico, attività culturali ed educative, attività per la tutela di valori ambientali, monumentali, storici e tradizionali, interventi straordinari.

Inoltre, è possibile modificare i dati dell'associazione (in caso di variazioni) o cancellarla dall'elenco nel caso di cessata attività o altri motivi da specificare.

Cosa serve

Nel caso di iscrizione, il richiedente deve presentare apposito modulo allegando un documento d'identità in corso di validità del presidente dell'associazione, una copia dell'atto costitutivo e dello statuto registrati, una copia dell'organigramma dell'associazione e una descrizione delle attività prevalenti.

In caso di modifica o cancellazione non sono previsti documenti aggiuntivi, salvo la presentazione della richiesta scritta da parte del Presidente dell’Associazione.

Costi

Il servizio è gratuito.

Tempi e scadenze

L'iscrizione, la modifica o la cancellazione avviene entro 30 giorni con apposita comunicazione da parte del Comune (Ufficio Urp) dal momento in cui viene presentata la richiesta, fatto salvo che i tempi previsti vengono interrotti qualora sia necessario produrre integrazioni o completare quanto inviato.

Il Comune procede ogni 3 anni all’aggiornamento dell’Albo, invitando le Associazione iscritte a rinnovare la propria iscrizione.

Il mancato rinnovo comporta la cancellazione automatica dell’Associazione dall’Albo stesso.

Associazioni culturali, giovanili e ricreative

Accedi al servizio

Associazioni sportive

Accedi al servizio
torna all'inizio del contenuto