Dichiarazione IMU

Cos'è

La dichiarazione IMU è un adempimento tributario previsto dalla normativa vigente, nei casi previsti. Per ulteriori specifiche si vedano le relative istruzioni.

A chi si rivolge

L'IMU si rivolge a tutti i cittadini in possesso di immobili siti nel Comune (proprietario o titolare del diritto reale di usufrutto, uso, abitazione, superficie sugli stessi).

La dichiarazione IMU va presentata:

  • nel momento in cui ci sono state variazioni rispetto alle dichiarazioni ICI o IMU già presentate che non sono conoscibili dal Comune;
  • per tutto quello che riguarda le aree edificabili (acquisto, cessione, modifica della destinazione d'uso);
  • per l'applicazione di aliquote agevolate;
  • per fabbricati costruiti e destinati dall'impresa costruttrice alla vendita;
  • per gli immobili che sono stati oggetto di atti per i quali non è stato utilizzato il modello unico informatico;
  • per gli immobili equiparati all’abitazione principale, ai sensi delle disposizioni normative e del Regolamento Comunale IMU vigente.

Come accedere al servizio

Il contribuente che è tenuto alla Dichiarazione IMU può effettuarla attraverso la compilazione del modulo.

Cosa serve

Nei diversi casi esplicitati nel modulo saranno richiesti alcuni allegati o copie di atti rilasciate per attestare il possesso delle condizioni degli immobili (ad esempio per immobili storici, inagibili o inabitabili).

Costi

Il servizio è gratuito.

Tempi e scadenze

La dichiarazione IMU va presentata entro il 30 giugno dell’anno successivo alla variazione.

torna all'inizio del contenuto