Domanda per assegni di studio

A chi è rivolto

Lo studente per cui viene presentata la domanda di contributo, deve:

  • essere residente nel Comune di Sorisole al momento della presentazione della domanda;
  • aver proseguito gli studi anche nell’A.S. 2023/2024;
  • avere età inferiore ad anni 21;
  • aver conseguito nell’A.S. 2022/2023 i seguenti risultati scolastici:
  • per gli alunni frequentanti l’ultimo anno della scuola secondaria di I e II grado statali e dei percorsi di F.P. statali (esclusi quindi gli studenti delle scuole private e paritarie) è richiesto il voto finale pari o superiore rispettivamente all’8/10 e a 80/100;
  • per gli alunni frequentanti le altre classi delle scuole statali è richiesta la media pari o superiore al 7/10, da calcolarsi escludendo il voto di religione e comprendendo il voto di condotta;
  • ISEE in corso di validità con valore NON superiore ad € 15.749,00

 

La domanda non sarà ammessa qualora per il medesimo studente sia già stato erogato altro contributo pubblico relativamente ai risultati dell’A.S. 2022/2023.

Descrizione

Il Comune intende valorizzare il merito dei giovani cittadini assegnando assegni di studio (€200,00 euro pro capite).

Come fare

La richiesta di partecipazione al contributo deve essere presentata in via telematica accedendo al sito del Comune di Sorisole www.comune.sorisole.bg.it – Servizi Online – Sezione “Educazione e formazione”

Cosa serve

Documenti/Allegati:
Certificazione/attestazione, se posseduta, della Scuola frequentata da cui si possa desumere la media del voto o recapito dell’Istituto (telefono, mail o P.E.C.)

Cosa si ottiene

Si ottiene la candidatura per l’assegno di studio.

Tempi e scadenze

Le richieste devono pervenire all'Ufficio del Comune entro il 27 settembre 2024.
Il modulo sarà disponibile dal 19/08/2024 al 27/09/2024.

Quanto costa

Il servizio è gratuito.

torna all'inizio del contenuto