Domanda per borse di studio

A chi è rivolto

Lo studente per cui viene presentata la domanda di contributo, deve:

  • essere residente nel Comune di Sorisole al momento della presentazione della domanda;
  • avere età inferiore ad anni 21;
  • aver frequentato la terza classe di una Scuola Secondaria di primo grado ed essere stato promosso con il massimo dei voti (10/10 e 10/10 con lode)

oppure

  • aver requentato l'ultimo anno di una Scuola Secondaria di II grado o percorsi di F.P. ed essere stato promosso con il voto finale di almeno 9/10 o 90/100.

L’importo complessivo stanziato dall’Amministrazione Comunale per questa misura è pari ad €3.000,00; qualora lo stanziamento si riveli insufficiente rispetto alle domande pervenute, l’importo dei singoli assegni sarà riparametrato in relazione all’assegnazione complessiva delle risorse messe a disposizione.

La domanda non sarà ammessa qualora per il medesimo studente sia già stato erogato altro contributo pubblico relativamente ai risultati dell’A.S. 2023/2024.

Qualora lo studente abbia già beneficiato degli assegni di studio di cui alla deliberazione di Giunta Comunale n. 122 del 03/11/2022 - punto 4.3 Assegni di studio comunali e borse di studio per merito lettera A), avrà diritto ad un contributo integrativo nella misura massima di € 50,00

Descrizione

Il Comune intende valorizzare il merito dei giovani cittadini assegnando borse di studio (€200,00 euro pro capite).

Come fare

La richiesta di partecipazione al contributo deve essere presentata in via telematica accedendo al sito del Comune di Sorisole www.comune.sorisole.bg.it – Servizi Online – Sezione “Educazione e formazione”

Cosa serve

Documenti/Allegati:
Certificazione/attestazione, se posseduta, della Scuola frequentata da cui si possa desumere la media del voto o recapito dell’Istituto (telefono, mail o P.E.C.)

Cosa si ottiene

Si ottiene la candidatura per la borsa di studio.

Tempi e scadenze

Le richieste devono pervenire all'Ufficio del Comune entro il 30 giugno 2025.
Il modulo sarà disponibile dal 21/05/2025 al 30/06/2025.

Quanto costa

Il servizio è gratuito.

Ufficio di riferimento

Ufficio Servizi Sociali

Via San Francesco d'Assisi, 26

Oggi chiuso


Prossima Apertura


solo su appuntamento
torna all'inizio del contenuto